Panettoni Solidali: Il dolce gesto che cambia il futuro
Il periodo natalizio è il momento dell’anno in cui la magia della condivisione prende vita. Ed è proprio con questo spirito che noi di Misolida ETS siamo presenti nelle parrocchie della nostra città, portando avanti una missione tanto semplice quanto rivoluzionaria: trasformare un gesto quotidiano come l’acquisto di un panettone in un’opportunità di speranza per chi ne ha più bisogno.
Un impegno che parte da lontano
Misolida ETS è un’associazione di volontariato internazionale che opera da oltre 20 anni nell’entroterra della Nigeria. In un villaggio immerso nella foresta, dove mancano i servizi essenziali, abbiamo realizzato un progetto che sembrava impossibile: costruire una scuola.
Oggi, quella scuola accoglie bambini dalla materna alle superiori, offrendo loro un’istruzione che altrimenti non avrebbero mai potuto ricevere. Questi bambini possono così scoprire i loro talenti e immaginare un futuro diverso, più dignitoso e pieno di opportunità.
I panettoni che regalano sorrisi
Il cuore del nostro progetto è fatto di persone: volontari, sostenitori e chiunque scelga di donare il proprio tempo o una piccola parte delle proprie risorse. È grazie a voi che possiamo continuare a finanziare gli insegnanti, mantenere la scuola e offrire ai bambini l’istruzione che meritano.
Emanuela, una nostra volontaria, racconta così l’importanza dei panettoni solidali:
“Non sono buoni, sono speciali. Ogni panettone è un sorriso di un bambino, un libro per la sua istruzione, un passo verso un futuro migliore. Portateli con voi a Natale, insieme a una parte della nostra missione.”
Un messaggio per i più piccoli
Anche i bambini delle nostre parrocchie hanno avuto l’opportunità di ascoltare questa storia speciale. Valentina, un’altra volontaria di Misolida, ha spiegato loro l’importanza del “super potere della conoscenza”:
“Voi siete supereroi, il vostro potere è la conoscenza. Aiutando i bambini meno fortunati, possiamo regalare loro l’opportunità di cambiare il mondo.”
Un invito per tutti
Troverete i nostri volontari in fondo alle chiese con i panettoni e i pandori solidali. Porterete a tavola non solo dolcezza ma anche la speranza di un futuro migliore per i bambini di Umueme, in Nigeria. Se non volete portar via un panettone, vi invitiamo a prendere una delle nostre brochure: ogni piccolo gesto fa la differenza.
Un Natale all’insegna della solidarietà
Quest’anno, scegliete di fare un dono che vale doppio: regalate ai vostri cari un panettone solidale e, insieme, regalate ai bambini di Umueme una possibilità.
Grazie per essere parte di questa missione.
Con affetto,
Il team di Misolida ETS
CALENDARIO PANETTONI NELLE PARROCCHIE
Ecco il calendario trascritto dalle locandine per la distribuzione dei Panettoni Solidali di Misolida:
Calendario Presenze nelle Parrocchie
- Chiesa S. Caterina Vergine e Martire, Messina
- 30/11/2024 ore 19:00
- 01/12/2024 ore 11:00 e 19:00
- Chiesa San Gregorio Magno, Villafranca Tirrena – Divieto
- 30/11/2024 ore 19:00
- 01/12/2024 ore 10:30
- Chiesa Madonna di Montalto, Ortoliuzzo
- 01/12/2024 ore 09:00
- Chiesa Sant’Antonio Abate, Gesso
- 01/12/2024 ore 17:30
- Chiesa SS. Maria Assunta, Faro Superiore – Messina
- 07/12/2024 ore 17:30
- 08/12/2024 ore 09:00, 11:00, 17:30
- Chiesa Cristo Re, Catania
- 07/12/2024 ore 18:00
- 08/12/2024 ore 08:30, 10:00, 11:30, 18:00, 19:30
- Chiesa S. Maria della Consolazione, Gravitelli Inferiore – Messina
- 30/11/2024 ore 18:00
- 01/12/2024 ore 11:00
- Chiesa S. Teresa del Bambino Gesù, Montepiselli – Messina
- 14/12/2024 ore 18:00
- 15/12/2024 ore 11:00
- Chiese di S. Maria Annunziata e S. Giuseppe, Bisconte e Cataratti
- 14/12/2024 ore 17:30 (Bisconte)
- 15/12/2024 ore 08:30 (Bisconte)
- 15/12/2024 ore 11:00 (Cataratti)
aiutiamo l'africa, beneficienza, messina, missionari, missione, progetti missionari ime africa, solidarietà, volontariato a messina